Il numero di domande superiore alla media che stiamo ricevendo, comporta un ritardo nel trattamento di quest'ultime. Attualmente, il tempo d'attesa è di almeno sei mesi.
Il numero di domande superiore alla media che stiamo ricevendo, comporta un ritardo nel trattamento di quest'ultime. Attualmente, il tempo d'attesa è di almeno sei mesi.
La medicina nucleare tratta soprattutto le immagini molecolari e la terapia mediante sorgenti radioattive non sigillate. A tal fine vengono sfruttate le caratteristiche fisico-nucleari della materia per l’esame e il trattamento di alterazioni del metabolismo e disturbi funzionali, nonché per rappresentare i processi fisiologici e fisiopatologici, per lo più con l’ausilio delle tecniche per immagini ibride1 per le strutture anatomiche e patomorfologiche. L’attività dello specialista in medicina nucleare comprende sia la produzione di immagini in vivo sia le terapie con radiofarmaci o altre tecniche mediche basate sulla fisica nucleare, nonché l’uso medico di radiobiologia, dosimetria, radioprotezione ed esami in vitro.
Istituto svizzero per la formazione medica ISFM
Elfenstrasse 18, Casella postale
3000 Berna 16
Tel. 031 503 06 00
info